Advisor Finanziario
Fusioni, cessioni, acquisizioni di partecipazioni, aziende e rami d'azienda.
- Progettazione, valutazione e supporto nell'esecuzione di operazioni di management buy-out (MBO), management buy-in (MBI) e leveraged buy-out (LBO).
- Ricerca di partner finanziari (investitori privati o istituzionali) o strategici in Italia e nei mercati internazionali.
- Supporto nella formazione di accordi e alleanze, strategiche o di capitale, in Italia e all'estero, nelle fasi di valutazione, negoziazione e implementazione della partnership.
- Riorganizzazione della struttura azionaria e proprietaria, di assetti societari e definizione della governance nell'ambito di passaggi generazionali.
- Cessioni e acquisizioni nelle crisi d'impresa (distressed M&A): assistenza nella vendita/acquisto di partecipazioni e corporate bond, nella dismissione di assets aziendali e crediti in sofferenza nell'ambito di piani di recupero industriale e ristrutturazioni finanziarie.
A seconda che l'intervento sia a supporto della parte venditrice o di quella acquirente, le attività nell'ambito di operazioni di M&A si possono esemplificare come segue:
Consulenza sell-side: processo di cessione di società, aziende, partecipazioni e marchi
- Analisi preliminare della situazione, comprensione delle motivazioni a supporto della decisione di vendere e degli obiettivi in termini di prezzo, strategia e futuro per l'azienda.
- Identificazione delle leve di valore, analisi approfondita del business, identificazione di un possibile intervallo di prezzo, valutazione delle migliori opportunità; in base agli obiettivi del Cliente e declinazione di una strategia di cessione.
- Predisposizione di un documento informativo sulla società (Information Memorandum) nel rispetto degli standard internazionali da presentare a potenziali acquirenti italiani ed esteri.
- Esplorazione ed analisi delle possibili alternative in termini di controparti potenzialmente interessate in Italia e all'estero (operatori nello stesso settore, investitori con interesse strategico-industriale, operatori di private equity, investitori istituzionali e privati, merchant bank, etc.).
- Identificazione dei criteri di selezione dei potenziali acquirenti e attivazione dei contatti selezionati in accordo con il Cliente.
- Gestione dell'invio dell'Information Memorandum e della ricezione di offerte non vincolanti, predisposizione di data room e presentazioni aziendali per i soggetti ammessi e coordinamento delle fasi di due diligence.
- Negoziazione delle variabili chiave dell'operazione e della documentazione legale per la predisposizione e firma del contratto di compravendita (a supporto dei legali del Cliente).
- Coordinamento di tutte le fasi successive alla firma dell'accordo e degli adempimenti fino al closing.
Consulenza buy-side: processo di acquisizione di società, aziende, partecipazioni e marchi.
- Analisi del settore industriale di interesse, del posizionamento strategico dell'azienda Cliente, della concorrenza e dei fattori critici di successo.
- Verifica sulle effettive possibilità di acquisizione nel settore di attività definito o in settori di interesse adiacenti, identificazione delle possibili società target e loro analisi sotto il profilo commerciale, produttivo, economico e finanziario.
- Avvio dei contatti con le società scelte, ricezione di informazioni/dati sulle società target, analisi delle loro caratteristiche peculiari, selezione della target ottimale.
- Stima preliminare del valore della target (o di rami di attività/marchi selezionati), predisposizione dell'offerta non vincolante, incontri con la proprietà/management della target per la raccolta di ulteriori informazioni.
- Negoziazione dell'eventuale lettera di intenti, coordinamento e verifica nelle fasi di due diligence, predisposizione dell'offerta finale e definizione della struttura dell'operazione.
- Negoziazione dei termini essenziali dell'operazione e della documentazione legale fino alla predisposizione e firma del contratto di compravendita (a supporto dei legali del Cliente).
- Coordinamento di tutte le fasi successive alla firma dell'accordo e degli adempimenti fino al closing.
-
Ristrutturazioni finanziarie
I progetti di risanamento di un'azienda in una situazione di tensione finanziaria (attuale o prospettica) implicano un'ampia serie di opzioni per la proprietà, il management, le banche e gli altri finanziatori, i fornitori e gli altri creditori operativi, i soci e gli operatori specializzati in investimenti in società distressed.
I servizi relativi a ristrutturazioni comprendono:
- Predisposizione di business plan nell'ambito di piani di recupero industriale e ristrutturazioni finanziarie, con evidenza dei fabbisogni di liquidità, di nuova finanza e delle proiezioni finanziarie a lungo termine.
- Piani di ristrutturazione del debito in situazioni di elevato indebitamento e crisi d'impresa e supporto nelle relazioni con istituti di credito.
- Organizzazione di rifinanziamenti e riscadenziamento del debito e assistenza nelle negoziazioni con banche e creditori in situazioni di crisi e/o quasi-default.
- Ottimizzazione della struttura del capitale in termini di flessibilità, prezzo, e struttura (equity, quasi-equity, debito) per il finanziamento del progetto di ristrutturazione e risanamento dell'impresa.
- Valutazioni del debito e/o diverse tranche di debito in situazioni distressed.
- Selezione e identificazione di investitori distressed o hedge fund interessati ad acquistare crediti in sofferenza (bad debt).
- Supporto a Commissari Giudiziali e Straordinari nella validazione e predisposizione di piani di ristrutturazione e valutazione di assets in dismissione.
- Supporto a Commissari Giudiziali e Straordinari nel monitoraggio periodico dell'attività aziendale e nell'elaborazione di reporting ai terzi interessati.
- Consulenza a gruppi di creditori di società distressed o insolventi e assistenza nella valutazione corretta dei loro crediti nell'ambito di procedure legali di recupero.
Reperimento di capitali
Trotter Studio Associato offre accesso a un'ampia rete di relazioni con istituti di credito, merchant bank, investitori privati ed istituzionali, operatori di venture capital e fondi di private equity, specializzati in operazioni di sviluppo, buy-out e turnaround
I servizi di consulenza che soddisfano le diverse esigenze dei Clienti in termini di rapido accesso al debito e raccolta di capitale di rischio comprendono:
- Relazioni e accesso a fondi di venture capital, private equity, hedge fund, distressed fund, merchant bank, istituti di credito, etc..
- Strutturazione, reperimento e perfezionamento di finanziamenti con istituti di credito.
- Assistenza nell'analisi dei fabbisogni finanziari (equity e debito) e nella strutturazione delle linee di credito per acquisizioni e piani di sviluppo industriale.
- Supporto nel valorizzare i multipli della società, il corretto valore d'impresa e la capacità di generare flussi di cassa, al fine di massimizzare l'accesso al credito e negoziare la struttura di finanziamento più adeguata (cash flow lending).
- Ottimizzazione dell'utilizzo degli assets tangibili e intangibili della società a garanzia del debito (asset-based lending).
- Raccolta di capitale (equity e quasi-equity) tramite investitori istituzionali, quali società di private equity, sia locali sia internazionali, monitorando costantemente i loro criteri d'investimento per settore industriale e dimensione.
- Raccolta di capitale privato per il finanziamento di progetti speciali (start-up, acquisizioni di piccole dimensioni, spin-off tecnologici, etc.), tramite relazioni con altri potenziali investitori di capitale quali individui/famiglie, imprenditori ed investitori strategici in Italia e all'estero, in grado di fornire le risorse finanziarie più adatte ai fabbisogni del Cliente.
- Reperimento di nuova finanza nelle crisi d'impresa fornendo al Cliente accesso diretto agli investitori internazionali più attivi e specializzati in crisi d'impresa e ristrutturazioni.